Forse la prima cosa che hai sentito della Sardegna è che la sua favolosa Costa Smeralda prende il nome dal colore dell’acqua che lambisce le sue spiagge di sabbia bianca. Ma c’è molto di più da scoprire dell’aspra — come tutte le cose vere e autentiche — isola del Mediterraneo. I turisti che vedono la Sardegna per la prima volta sono sorpresi di scoprire che un luogo così famoso per le sue spiagge eccezionali possa contemporaneamente avere una fauna così variegata e dei paesaggi di montagna così spettacolari a pochi chilometri dalle sabbie bagnate dalle onde.
L’altra cosa che sorprende è il numero impressionante di siti preistorici, in particolare le enigmatiche torri rotonde in pietra conosciute come nuraghi (singolare: nuraghe). Queste fortezze / abitazioni preistoriche sono affascinanti e misteriose, così come è facile trovarsi a passeggiare nella storia sulle strade romane originali e vicino alle rovine spazzate dal vento delle città costruite dai Fenici. …
Ebbene sì, è tempo di rientri a scuola e al lavoro. Nella sua esperienza, Ferdinando Masciotta ha imparato che la tecnica migliore per riprendersi dallo stress post-vacanza… è pensare alla prossima vacanza! Quindi eccoci qui, abbiamo raccolto i suoi consigli per permettervi di puntare a un obiettivo il più vicino possibile.
Ottobre è un mese splendido per fare un weekend lungo. L’autunno è appena cominciato, le città si riempiono di colori (grazie al foliage di cui parliamo dopo!) ed esperienze che aspettano solo di essere vissute. In più, l’idea di avere qualche giorno per staccare a un mese dal ritorno in ufficio, dona serenità alla mente! …
I paesaggi diversi e imponenti della Giordania fanno da sfondo a tanti film celebri. Se non sapete dove andare in quest’estate 2019, Ferdinando Masciotta consiglia un tour che vi faccia sentire come in un film!
Dal 1957, la Giordania è stata scenografia di oltre 100 lungometraggi, 29 negli ultimi cinque anni, tra cui due film di Star Wars, The Martian, e il remake di Aladdin del 2019 con Will Smith. Anche la prima serie di Netflix in arabo, Jinn, è stata girata qui. …
Ferdinando Masciotta è un amante della città di Londra, e sa che può essere travolgente per i turisti, specialmente durante la prima visita. Per questo ha preparato una lista di errori comuni trovando 6 cose da non fare quando si visita Londra per la prima volta!
C’è sicuramente molto da fare e da vedere a Londra stando con i piedi ben piantati al terreno, ma perdere la vista della City dall’alto è un errore che dovete assolutamente evitare. …
Sta per concludersi la settimana senza plastica. Un’iniziativa di Zero Waste che invita le persone a scegliere prodotti non imballati per evitare gli sprechi. Con l’hashtag #boicotalplastic riusciamo a sensibilizzare contro l’inquinamento dovuto a questo materiale. Secondo le ultime stime, la quantità di plastica riversata nel mare arriverà a superare il numero dei pesci entro il 2050.
A questo proposito Ferdinando Masciotta ci segnala un’ottima iniziativa di LifeGate:
E anche il turismo può essere ecologico. L’ecoturismo, è un tipo di turismo sostenibile, nato alla fine degli anni 80, dove la persona in visita in qualunque area, sia questa naturale, balneare o cittadina, riduce il più possibile a zero il suo impatto. …
La capitale balneare dell’isola spagnola ha tutto e non solo spiagge: cibo, arte e cultura. È la meta perfetta per l’inizio dell’estate quando il flusso di turisti non è ancora così alto e il tempo è al meglio. Cosa c’è da fare, mangiare e da vedere, per chi vuole organizzare l’estato 2019 a Palma di Mallorca? Ce lo dice Ferdinando Masciotta!
Le stradine dal sapore moresco nel quartiere storico, tra Placa de Cort e il lungomare vi faranno sentire come degli autoctoni. Anche solo la Cattedrale La Seu è un luogo sorprendente. Molte delle vecchie dimore qui sono diventati alberghi, caffè e ristoranti, il che dà la sensazione costante che ci sia un brulicare di vita in ogni angolo di questa città. Camminando per un quarto d’ora incontriamo tantissimi stili architettonici, tanti da riuscire quasi ad assaporare tutti i mille anni di storia di Palma di Mallorca in un posto solo. …
Con il 75 ° anniversario del D-day da commemorare, quest’anno la Normandia presenta un calendario fitto di appuntamenti. Ecco quindi i 7 migliori motivi per visitare la Normandia nel 2019 secondo un appassionato di viaggi come Ferdinando Masciotta.
In questa isola che emerge come per magia dalla marea, ci sono 900 gradini da scalare per arrivare all’abbazia benedettina che si trova sulla sua cima. La ricompensa è una vista incredibile, e tante delizie con cui premiarsi della fatica, come creperie e ristoranti che costeggiano le tortuose strade acciottolate. …
About